autor: Acquaroni, Giovanni (1780-1847)
wydawnictwo: Mercuri e Robaglia Roma (Rzym; wydawnictwo; fl. ca 1829)
datowanie: 1827
miejsce powstania: Rzym (Włochy)
rodzaj: grafika
materiał: papier
technika: akwaforta
wymiary: odbitka wys. 583 × szer. 795 mm; arkusz wys. 733 × szer. 1010 mm
u dołu po prawej: Gio: Acquaroni inc. / Publicata In Roma l'anno 1827. ai pri. di Luglio con Privilegio Pontificio;
podpisy na obrazie – przy lewej krawędzi, pośrodku wysokości legenda mapy:
1. Arena / 2. Spina / 3. Prima, e secondo Meta / 4. Obelisco Latera= / nense /5. Obelisco Flaminio / 6. Delfini Cuericu =/ lorum / 7. Ova / 8. Euripo / 9. Porta Trionfale / 10. Mignano dei Principi / 11. Porta Sanavivaria / 12. Porta libitinaria / 13. Carceri / 14. Oppidum o Torri / 15. Teatro di Tauro dal / Panvinio ma veramente / il Pulvinare degl' Impe= / satori per vedere gli spet= / tacoli del Circo Massimo. / 17. Taberne / La Lunghezza di questo Circo / secondo Dionesio d' Alicarnasso / compreso i suoi Portici e di / tre stadi e mezzo ossia Canne / 291. p. 6. on. 10. Largo Can. 128. / 18. Bibliote Greca, e Latina vedute dal Panvi / 19. Tempio veduto dal Panvinio / 20. Casa di Augusto stoper.' dal Rancoureil / e publicata dal Guattani Ed altri;
na obrazie, u dołu po prawej: A. Situazione e forma del Settizonio secondo Serlio. B. Arco do Costantoni. C. Meta Sudante. D. Avanzi dei Tem= / pi Venere, e Roma. E. Sostruzioni della Casa Neroniana. F. Tempio di Antonio e Faustina. G. Erario da altri Basilica Emilia. H. / Arco di Settinio. I. Carcere Mamertino. K. Tempio Della vera Concordia. L. Tempio di Giove Tonante. M. Tempio Della Fortuna. N. Colonna / di Foca. O. Tempio di Giove Statore. P. Curia. Q. Tempio di Romolo. R. Arco di Tito. S. Tabulario. T. Statua Equestre di M. Aurelio. U. S. Mar= / Tina. V. Chiesa, e osped.e Della Consolazione. X. S. Ma Liberatrice. (.) Questo segno indica tutti i luoghi che con gran stento si e entrata / sotterraneamente catando giu per le buche quasi inpraticabili ma che si passono vedere e la maggior parte appartengono al / penultimo piano. Tutto quello poi che e indicato in nero e incontrastabilmente cio' che esiste dato alla luce per la prima / volta in complesso colle piu esatte misure, e nella Tavola anessa vi sara il ristauro di tutto quello che in questa si e rile= / vato ponendo le cose che appartengono all' ultimo piano.;
u góry po prawej (napisy pod dwoma wedutami): Interno del Tabulario preso nel punto A. segnato in pianta. - Altre Interno preso nel punto B. segnato in pianta. Rossini dal vero dis. e inc.
- Żak, Izabela, Dawna grafika włoska, t. 1-2, Wrocław 2017, t. 1, s. 26, kat. 3
pochodzenie: 1953, przekaz
Muzeum Narodowe we Wrocławiu Dział Grafiki XVI–XIX w.
numer inwentarza: MNWr VII-3345/5